Vacanza studio in Inghilterra
Tre anni fa, (ma ho la sensazione che sia successo in un’altra vita), sono partita per una vacanza-studio di 3 settimane a Bath, in Inghilterra, città di cui fino a quel momento ignoravo l’esistenza.
Si trattava di un progetto organizzato dal mio liceo e finanziato con fondi europei, per permettere agli studenti più meritevoli di perfezionare il proprio inglese nel Regno Unito.
Conoscere l’inglese è diventato di fondamentale importanza, non solo per viaggiare, ma anche e soprattutto in campo lavorativo, ed è stimolante sapere che l’UE investe nella formazione di noi giovani.
In quel periodo ho alloggiato insieme ad una ragazza della mia scuola, (che allora non conoscevo, mentre oggi è una delle mie più care amiche), presso una giovane coppia, opportunamente seleziona dall’agenzia organizzatrice.
Gentilissimi e perennemente allegri, sono stati affettuosi e premurosi per tutto il periodo del nostro soggiorno. E’ anche grazie a loro se la nostra permanenza è stata piacevole, per quei giorni sono riusciti a farci sentire parte della loro famiglia.
Durante quelle settimane, per perfezionare la lingua, frequentavamo un corso di inglese presso la Kaplan School.
Le lezioni si svolgevano ogni mattina dal lunedì al venerdì, dalle 9:15 alle 12:30, con una pausa di 15 minuti.
Inoltre nel pomeriggio seguivamo dei corsi di potenziamento per prepararci a sostenere il test dell’IELTS, certificazione d’inglese che è richiesta per poter studiare e lavorare in un Paese anglofono.
Il lunedì successivo al nostro arrivo abbiamo sostenuto un test per poter valutare le nostre conoscenze in modo da essere assegnati al corso adatto.
Le lezioni erano ben organizzate, i corsi sono divisi per livello con la possibilità di fare dei “salti” in quelli superiori. Le classi sono composte da persone provenienti da tutto il mondo e delle età più diverse, la mia compagna di banco era una signora svizzera, proveniente dal cantone francese, di 70 anni che aveva deciso di seguire un corso per migliorare il suo inglese.
Il mio insegnante, Mervin, era un uomo con un passato davvero interessante e mille storie da raccontare, prima di insegnare inglese in Inghilterra, aveva fatto l’insegnante in India e in qualche altro paese asiatico. Si poteva stare ore ed ore ad ascoltare tutti i suoi racconti.
La sera la Kaplan organizzava delle serate ricreative con tutti i ragazzi che frequentavano i corsi in alcuni pub.
Nei weekend invece venivano organizzate delle escursioni nelle città limitrofe e nelle principali mete turistiche: Londra, Oxford, Bristol, Salinsbury, Wells, Stonehenge.

Alloggiare presso una famiglia è stato di fondamentale importanza, ogni giorno era necessario utilizzare le proprie conoscenze per “farsi capire”. Ovviamente nessun componente della nostra famiglia ospitante parlava l’italiano quindi l’inglese era l’unico modo per comunicare.

Era la prima volta che mi allontanavo da casa per così tanto tempo e non è stato così tragico e traumatico come lo fa apparire spesso la gente.
E’ stato un viaggio che mi ha permesso di crescere, di maturare e sfidare i miei limiti.
Vivendo con una famiglia inglese ho avuto la possibilità di approcciarmi a uno stile di vita, ad orari, ad una cultura e a delle tradizioni diverse dalle mie. Mi sono sentita una cittadina del mondo e per la prima volta ho capito che la voglia di andare a vivere in un’altra nazione non è un’idea folle, anzi giorno dopo giorno sembrava sempre più realizzabile.
Effettuare una vacanza studio per imparare una lingua è davvero un ottimo investimento.
Oggi sono diverse le organizzazioni che permettono di prenotare una “vacanza” di questo tipo, basta fare qualche ricerca su Google e collegarsi al sito della scuola che si preferisce per ottenere tutte le informazioni necessarie (costo, alloggio, corsi).
Non penso esista un modo migliore di questo che permette di imparare e, perché no, di divertirsi. La mia esperienza è stata molto positiva e la consiglio a chiunque.

Molto carina Bath, ideale per una gita di un giorno.
Ho nostalgia dei tempi delle”vacanze studio” in Inghilterra, ma purtroppo sono troppo vecchio per farle ancora.
CIAO!
Ciao 🙂 scusa se non ti ho risposto prima, ma sono stata molto presa dai preparativi per il mio viaggio a Cracovia.
Si, Bath è una cittadina deliziosa e pittoresca. Perfetta per una gita in giornata, ma anche per fermarsi un pò più a lungo, è l’ideale per chi vuole rilassarsi e staccare la spina dalla solita routine!