Menu
Food / Varsavia

Dove mangiare a Varsavia: piatti tipici e ristoranti tradizionali

Non pensavo che l’avrei mai detto, ma a distanza di alcuni mesi devo confessarvi che mi manca vivere a Varsavia e mangiare il cibo polacco. Decidere dove mangiare a Varsavia senza cadere in una trappola per turisti può essere abbastanza complesso.

La cucina Polacca è caratterizzata da piatti a base di carne e non eccessivamente “ricercati”, anzi le pietanze sono molto semplici e non particolarmente eleganti nel modo in cui si presentano. Tra i piatti tipici: stinco di maiale, salsicce, patate e pierogi. Era da tempo che pensavo di scrivere un post per indicarvi i ristoranti dove mangiare durante un viaggio a Varsavia.

Presa quindi dalla nostalgia per quel mangiare che per mesi ha fatto parte della mia quotidianità, ecco alcuni consigli su dove mangiare a Varsavia! (Se stai cercando un luogo dove cominciare la tua giornata, non perderti la mia selezione di locali dove fare colazione a Varsavia)

Dove Mangiare a Varsavia

Folk Gospoda

Indirizzo: Waliców 13

Senza ombra di dubbio il mio ristorante preferito. Il Destino ha voluto che fosse dietro il mio appartamento e accanto alla palestra.  L’ho scoperto durante la mia prima settimana a Varsavia e da allora ho continuato a tornarci regolarmente. Si trova nel bel mezzo del quartiere finanziario, ma non ha nulla a che vedere con gli altri ristoranti di nouvelle cuisine che trovate in questa zona. Tutto l’arredamento è in legno e una volta entrati sembra di aver varcato la porta d’ingresso della casa dei sette nani. Dall’esterno sembra quasi anonimo, nascosto dagli alti e luminosi palazzi che lo circondano. Il locale è accogliente, il personale parla perfettamente l’inglese e vi aiuterà nella vostra scelta. Ah quasi dimenticavo: il cibo è delizioso.IMG_2428

Io adoro il loro pancake di patate con goulash, senza alcun dubbio il pancake più buono che ho assaggiato. Decisamente invitante è l’antipasto con una selezione di carni, salsicce e roba fritta.

I prezzi sono nella norma, per due persone si paga circa 80-90 zloty.

Podwale 25

Avevo già mangiato nella sede di Cracovia e quando ho scoperto che ce n’era una anche a Varsavia non potevo non andarci. L’atmosfera è gioviale ed allegra, generalmente ci sono dei musicisti che suonano musica polacca. I camerieri sono giovani e sempre sorridenti.

IMG_3112
IMG_3111

La scelta è vastissima, ma io consiglio di provare uno dei piatti a base di carne, tutti gustosi e invitanti. Le porzioni sono gigantesce, più di una volta non sono riuscita a finire il mio piatto.

Sopratutto nei mesi più caldi vi consiglio di prenotare un tavolo perché è davvero super gettonato, tra i turisti ma non solo.

Io sono una fan della loro gigantesca Snitzchel di maiale. Vi consiglio anche la salsiccia d’agnello, mio fratello l’ha apprezzata molto (e lui ha gusti piuttosto difficili).

Il piatto forte della casa è un tagliere con una selezione di carni. L’ho fatto mangiare alla mia migliore amica e quando l’ha visto arrivare i suoi occhi brillavano di gioia. In quel momento ha avuto un’ennesima dimostrazione del motivo per cui siamo amiche da anni. Salsicce, agnello, cotolette, pancetta, patate arrosto e salse per accompagnare il tutto. Solo a guardarlo c’è il rischio di ammalarsi di gotta, non trovate??IMG_3255

Zapiecek

Luogo abbastanza turistico con camerieri in abiti polacchi, centrini all’uncinetto sui tavoli e porcellane dai motivi floreali. Non hanno il wi-fi, inutile chiederlo, credono che in questo modo ci si possa godere meglio l’esperienza nel loro locale. È anche un modo per ricreare un’ambientazione del passato, quando ancora non eravamo dipendenti da internet e dagli smartphone.

Ci sono tantissime sedi di questo locale in giro per tutta Varsavia, nel centro storico ne trovate uno ad ogni angolo.

Il menù contiene tutti i piatti tipici tra cui scegliere dai classici pierogi, che si possono trovare ovunque, allo stinco di maiale, salsiccce, bigos e gnocchetti di patate con salsa ai funghi.

Io ho provato i pierogi ripieni di carne sia fritti che bolliti, di bacon e patate e quelli con formaggio e salmone (questi ultimi non sono tradizionali ma sono deliziosi).

I miei preferiti?? I pierogi fritti ripieni di carne e come topping il c.d. gravy (cipolla e bacon), fidatevi e non ve ne pentirete.

8 Comments

  • Elisa Vagnarelli
    18 Gennaio 2018 at 7:37 pm

    Non ho ancora avuto modo di fare un viaggio in Polonia, ma spero succeda presto! Il mio futuro marito è polacco, perciò… nessuna fatica a credere che ti manchi il loro modo di cucinare! È proprio vero… i piatti sono semplici, ma sanno farsi desiderare!

    Reply
    • Roberta Magro Malosso
      21 Gennaio 2018 at 10:30 pm

      Il tuo futuro marito è polacco? Allora sai benissimo perchè mi manca la loro cucina 🙂
      Non posso credere che non sia mai stata in Polonia, ma hai tempo per rimediare! Devi assolutamente farlo, è una terra fantastica che ha tanto da offrire. Io ne sono innamorata!

      Reply
      • Elisa Vagnarelli
        26 Gennaio 2018 at 4:43 pm

        Sì… capisco perfettamente! In effetti è un viaggio da fare assolutamente… ora ho persino una ragione in più

        Reply
      • Elisa Vagnarelli
        29 Gennaio 2018 at 9:08 pm

        Assolutamente sì… so di che cosa parli! Spero di rimediare presto alla ‘mancanza’ con un bel viaggio, sono sicurissima che sarà stupendo e che sarà bellissimo poterla considerare almeno un poco, pochino… ‘casa’! Alla prossima.

        PS: scusami per il ritardo nel rispondere, ma… mi accorgo solo ora, dal PC, che la risposta inviata tramite cellulare non era stata registrata. A presto e buona serata!

        Reply
  • panannablogdiviaggi
    19 Gennaio 2018 at 9:55 am

    I miei ragazzi adorerebbero questa cucina!! Vanno matti per la carne grigliata 😀

    Reply
    • Roberta Magro Malosso
      19 Gennaio 2018 at 4:18 pm

      Se è cosi devi assolutamente portarli in Polonia, ne sarebbero molto felici 😀
      Fidati, non ti deluderà!!

      Reply
  • Rivogliolabarbie
    19 Gennaio 2018 at 5:34 pm

    Mi hai fatto tornare una fame! Anche noi a Varsavia abbiamo ampiamente soddisfatto il nostro stomaco

    Reply
    • Roberta Magro Malosso
      20 Gennaio 2018 at 9:58 am

      A chi lo dici, mi viene fame solo guardando le foto 🙂

      Reply

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: