Menu
Grecia

Info utili per organizzare un viaggio a Santorini

Santorini è un sogno ad occhi aperti. Erano anni che volevo andarci e finalmente l’occasione è arrivata durante la mia vacanza a Creta.  L’isola di Santorini è una di quelle mete che ti sembra di conoscere ancor prima di vederla, ma che in realtà nasconde molto di più di ciò che le foto mostrano. 

Santorini è tramonti infuocati ed albe mozzafiato, hotel di lusso, panorami pazzeschi e villaggi che si affacciano sul mare composti da case bianche e dai colori pastello.

L’isola di Santorini è da vedere almeno una volta nella vita. Se stai progettando un viaggio nell’isola più famosa della Grecia, ecco alcune informazioni utili per organizzare un viaggio a Santorini.

Cosa sapere prima di organizzare un viaggio a Santorini

Villaggi imperdibili a Santorini

Imerovigli

Imerovigli è il villaggio perfetto per chi è alla ricerca di silenzio, relax e pace, ma anche di hotel di lusso scavati nella roccia con piscina privata e vista caldera. 

Fira

Fira è il capoluogo di Santorini, anche chiamato Thira. Le strade di Fira sono piene di negozi e ristoranti caratteristici in cui fermarsi per assaggiare qualche piatto tipico della cucina greca.  È il villaggio ideale per chi vuole godersi la vita notturna. 

Oia

Oia è il villaggio più famoso e quello più fotografato di tutta l’isola. Oia è pure magia dalle prime luci dell’alba fino a tarda notte quando la città si svuota e le strade ritornano ad essere silenziose e calme. Imperdibile una passeggiata tra i vicoli di Oia all’alba e dopo cena per godere di questo posto senza troppa gente. Romantica ed affascinante non potrete non innamorarvene.

Firostefani

Tra Fira ed Imerovigli è il luogo ideale per coloro che sono alla ricerca di hotel dai prezzi contenuti (per gli standard dell’isola) senza rinunciare ad una camera con piscina privata e/o vista caldera. 

Quando andare a Santorini

Il clima mediterraneo garantisce temperature calde sin dagli ultimi giorni di Aprile fino alla prima metà di Ottobre. 

Il periodo migliore è la bassa stagione, i mesi di maggio, giugno e settembre sono l’ideale se volete evitare i prezzi da capogiro e il sovraffollamento dell’alta stagione. A luglio le strade si Santorini sono veramente piene di turisti e apprezzarne la bellezza è molto più complicato.

Come arrivare a Santorini

Raggiungere l’isola di Santorini è molto facile e si ha la possibilità di scegliere tra due mezzi di trasporto.

Aereo

Dall’Italia esistono diversi voli diretti per l’aeroporto di Santorini. Se dalla tua città non partono voli per Santorini è possibile fare scalo ad Atene da cui ogni giorno partono diversi aerei. 

Traghetto

La seconda opzione è il traghetto da Atene, Mykonos o Creta con destinazione Thira – Santorini. Noi siamo partiti dal porto di Heraklion a Creta e in 2 ore e 20 minuti abbiamo raggiunto Santorini grazie ai traghetti della flotta seajets. Potete acquistare i biglietti tramite il sito Ferriesingreece.

Quanti giorni stare?

Noi abbiamo trascorso 3 giorni a Santorini, ma non sono stati abbastanza per apprezzare a pieno l’isola. Personalmente consiglio di fermarsi a Santorini almeno 5-6 giorni in modo da poter vedere Oia con calma ma avere anche il tempo di andare in giro ed apprezzare la pace di Imerovigli, la frenesia di Fira e esplorare il sud e le spiagge. 

Dove alloggiare a Santorini

Bisogna prenotare abbastanza in anticipo se si vuole soggiornare in uno dei famosi resort con piscina a sfioro. Noi abbiamo fatto l’errore di organizzare tutto due giorni prima della partenza fissata per il 22 luglio. Risultato? Il 98% delle strutture erano già prenotate. 

Un hotel che consiglio è l’On the Rocks – Small Luxury Hotels ad Imerovigli. La location e la vista sono pazzesche e non troverete un miglior rapporto qualità prezzo (No adv). 

Come spostarsi a Santorini

Per spostarsi a Santorini esistono diversi mezzi di trasporto: taxi, bus locale e trasferimenti privati (generalmente organizzati dall’albergo in cui si alloggia).

Se volete essere indipendenti ed avete in programma di muovervi in giro per l’isola l’opzione migliore è noleggiare un veicolo, che sia un quad o un’auto. Sconsiglio di noleggiare uno scooter perché le strade sono in salita e i vari villaggi distano parecchi km l’uno dall’altro.

Il trasporto locale è molto economico i prezzi del biglietto variano da 1.60 a 2€, ma non è molto frequente. Inoltre tutti i bus partono da Fira quindi bisogna passare dalla capitale per spostarsi tra i vari villaggi e cambiare bus. 

Il transfer dal porto ad Imerovigli costa circa 30€ a persona, mentre per raggiungere Oia circa 45€.

Se vuoi visitare Santorini e scoprire quali sono i luoghi più belli dell’isola, non perderti il prossimo articolo. 

No Comments

    Rispondi

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: