Menu
Polonia / Food

3 indirizzi dove fare colazione a Varsavia

Le giornate dovrebbero iniziare con un abbraccio, un bacio, una carezza e un caffè.
Perché la colazione deve essere abbondante.
Charles M. Schulz, Peanuts

La Colazione è decisamente il pasto che più preferisco. Sono convinta che non ci sia modo migliore per cominciare la giornata di una buona, invitante e, perché no, sfiziosa colazione. Se poi è anche fotogenica, o come si dice “instagrammabile”, non guasta di certo.

Oggi non ci si accontenta più di un caffè e un croissant al volo nel solito bar. L’idea di andare fuori a fare colazione, dolce o salata che sia, seduti a un tavolo in un locale accogliente è stata rivalutata e io non potrei esserne più felice. Da quando va di moda andare a fare il brunch, che non è altro che una colazione abbondante e più tardi, il mondo è diventato un posto migliore.
D’altronde si sa: Il Buongiorno si vede dal mattino.

Così in ogni viaggio ne approfitto, avendo più tempo e tantissimi luoghi nuovi a disposizione, per provare piccole bakery, particolari caffetterie, eclettici bistrot o eleganti cafè in cui viziarmi e concedermi qualche peccato di gola.

Varsavia è il paradiso per una come me, in alcuni ristoranti è addirittura possibile “fare colazione” a tutte le ore del giorno.  Si deve solo scegliere cosa mangiare: pancakes, torte, brownies, cupcakes, uova e pancetta, croissant, pain au chocolat, uova strapazzate, pane-burro e marmellata.

Vivendo a Varsavia ho avuto la possibilità di girare diversi locali, talmente tanti da perdere il conto. Ho deciso quindi di indicarvi i miei 3 indirizzi preferiti per cominciare la giornata col sorriso!

3 locali dove fare colazione

Aioli

Questo ristorante è una vera istituzione in città, tanto che l’Università ce ne ha parlato durante la nostra orientation week. Dire Aioli a Varsavia è sinonimo di brunch, uno di quei luoghi in cui non è possibile non andare, almeno, una volta. Un locale di tendenza e scenografico, tanto che sembra uscito dal set di un film americano, con tavoli in legno, prodotti e cucina a vista, e un piano bar in cui vengono preparati cocktail o centrifugati dall’aspetto delizioso.

Chiedete a qualsiasi ragazzo in Erasmus a Varsavia se lo conosce, e risponderà alla vostra domanda con un ampio sorriso al pensiero delle innumerevoli colazioni fatte da Aioli.

Il cibo è niente male, utilizzano principalmente prodotti italiani (almeno così dicono) e il prezzo è così basso da non essere onesto.
Dal lunedì al venerdì fino alle 12:00, potete scegliere un piatto dal menù della colazione pagandolo appena 1 zloty(0.25€), se accompagnato da una bevanda a base di caffè. Il totale a persona si aggira intorno ai 12-14 zloty, circa 3€.

Tra i piatti che si possono scegliere: Brekie pizza (chiamarla pizza è un tantino esagerato, ma qualunque cosa sia il risultato non è male), Yogurt greco con cereali e una brioche accompagnata da marmellata e miele, piadina di tonno, toast alla francese e le classiche uova e pancetta.

Ci sono due diverse sedi a Varsavia una a Plac Konstytucji e l’atra in via Świętokrzyska, io preferisco quest’ultima, il personale è sempre stato gentile e disponibile, a differenza dell’altra. Dall’apertura fino a mezzogiorno il locale è un continuo via vai di gente, moltissimi ragazzi attirati dal prezzo, ma non solo.

I brunch da Aioli e l’ansia di non riuscire ad avere un tavolo entro le 12:00 hanno caratterizzato parecchie mattine del mio Erasmus.
L’unico aspetto negativo?? Non accettano la carta di credito circuito MasterCard, quindi portatevi dietro dei contanti.

Bulke przez Bibulke Restaurant

ul. Zgoda 3

Alzi la mano chi non vorrebbe cominciare la giornata con un bicchiere di prosecco pagandolo appena 5zl? In questo piccolo ristorante a pochi passi dal Palazzo della cultura, in una zona piena di localini è possibile.

Dopo esserci stata la prima volta per caso è entrato subito a far parte dei miei locali preferiti, tanto da averci portato tutti (o quasi) coloro che mi sono venuti a trovare in Polonia.
Il locale è davvero molto carino, semplice e accogliente. E’ abbastanza piccolo e sempre affollato da tantissimi ragazzi, che vengono qui per lavorare al pc o leggere un libro davanti ad una tazza di caffè.

L’interno è accogliente e rustico, curato nei minimi dettagli, con mobili shabby chic che danno volontariamente l’impressione di essere particolarmente vecchi e contribuiscono a creare l’atmosfera rilassata e familiare.  I camerieri, tutti giovanissimi, parlano l’inglese e sono molto affabili.
Il servizio non è dei più veloci, ci vuole un pò prima che arrivi l’ordinazione, ma il mangiare è di qualità e davvero molto gustoso, vale la pena aspettare.

Il mio menù preferito è composto da Bagel al salmone con formaggio spalmabile (anche mio fratello l’ha apprezzato parecchio), accompagnato da una limonata fresca preparata sul momento.

Ho provato anche i loro deliziosi pancakes, i polacchi chissà perchè ne vanno molto ghiotti ed è possibile trovarli praticamente ovunque.

Charlotte Bistrot

Charlotte è un locale a metà strada tra un bistrot e una boulangerie francesi, la sensazione all’interno è proprio di trovarsi in un cafè parigino. A Varsavia ci sono due sedi di questi bistrot, uno vicino la stazione Politechnika e l’altro a pochi passi dal Palazzo della cultura, al centro del quartiere finanziario. (Ci sono sedi anche a Wroclaw e Cracovia.)

Da Charlotte è possibile fare colazione a tutte le ore della giornata, che sia mattina o tardo pomeriggio. Fare colazione in questo Caffè è un must-do thing in qualsiasi viaggio in Polonia, il loro menù è sfizioso e vi assicuro che usciti da qui non resterete delusi.

E’ un bistrot chic, in quel modo semplice in cui solo i locali francesi sanno esserlo, in cui fare colazione.

Il locale è davvero piacevole e giovanile, minimal nell’arredamento ma elegante.  D’estate è possibile sedersi nei tavolini all’esterno e godersi il sole mentre si osserva la gente che passa.

La mattina è sempre affollato, ma il servizio è veloce e gentile. Il mangiare è fresco, di qualità e preparato sul momento, niente male il cappuccino che non ha nulla da invidiare ad uno italiano. La mia colazione preferita è la Charlotte Breakfast composta da un succo di frutta o bevanda calda, un cestino con fette di pane di diversi tipi e un croissant accompagnati da marmellate e creme al cioccolato artigianali davvero deliziose. Il costo? Appena 16 zloty, cioè 4€, per una colazione che, dipende dall’orario, può passare per un pranzo. Affondate i vostri cucchiai nei barattoli delle creme, provate quella al cioccolato bianco è qualcosa di superlativo, io ho sviluppato una vera dipendenza. Le marmellate di Charlotte sono qualcosa di indescrivibile, non mi piacciono particolarmente e se posso le evito, ma quelle alla fragola e al lampone ammetto che sono deliziose.

2 Comments

  • Silvia
    8 Settembre 2017 at 3:14 pm

    Che delizia, la colazione che negli anni è diventata brunch è una cosa che adoro. E questi locali sono carinissimi, me li segno perché sto organizzando un piccolo giro della Polonia e ovviamente Varsavia è d’obbligo!

    Reply
    • Roberta Magro Malosso
      10 Settembre 2017 at 11:09 pm

      Che magnifica idea un viaggio in giro per la Polonia! E’ un paese sorprendente, capace di regalare tante emozioni e ricordi unici, non resterai delusa.
      Hai ragione Varsavia è d’obbligo, non riesco ad immaginare un viaggio in Polonia senza passare per la capitale. Avendoci vissuto occupa un posto particolare nel mio cuore e la sento un pò “mia”, ma fidati se ti dico che vale da sola il viaggio. E’ una città complicata e la sua è una bellezza particolare, ma una volta che la “capisci” ti conquista in un modo diverso da tutte le altre città.

      Reply

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: